Dal 12 giugno al 4 agosto e dal 28 agosto al 10 settembre, dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 16.00, il programma si articola in attività settimanali che si svolgono a numero chiuso (massimo 15 bambini a gruppo). Ogni settimana un elemento, ogni giorno un diverso punto di vista con cui affrontarlo.
Nelle prime quattro settimane, dal 12 giugno al 4 agosto, verranno scoperti, osservati ed esplorati i quattro elementi acqua, aria, terra e fuoco.
Nelle ultime due settimane, dal 28 agosto al 10 settembre, verranno esplorati l’ombra e la luce.
Le attività si differenziano per fasce di età dei bambini: dai 5 ai 7 anni e dagli 8 agli 11 anni.
La quota comprende l’assistenza di educatori museali qualificati e i materiali necessari per l’attività, non comprende merenda e pranzo al sacco. La prenotazione è obbligatoria e va effettuata 48 ore prima per le adesioni giornalieri, entro il giovedì precedente per le adesioni settimanali. Le attività partiranno al raggiungimento di almeno 6 iscritti.
Le tematiche del giorno
Il materiale protagonista di ciascuna settimana sarà affrontato ogni giorno secondo un differente tema o punto di vista:
Martedì: Tecniche artistiche / scoprire le potenzialità espressive dei materiali e le loro tecniche di lavorazione, anche non convenzionali.
Mercoledì: Natura e ambiente / esplorare l’ambiente con occhi attenti, curiosi e creativi e comprendere l’importanza della sostenibilità.
Giovedì: Lingua inglese / giocare con l’inglese attraverso l’arte.
Venerdì: Connessioni e narrazioni / raccontare e raccontarsi scoprendo gli infiniti linguaggi per comunicare.
La Summer School 2021 Gioco, creo, sogno si terrà negli spazi della Galleria Nazionale dal 14 giugno al 9 luglio, dal 12 luglio al 6 agosto e dal 6 al 10 settembre dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 16 ed è rivolta alle bambine e ai bambini dai 6 agli 11 anni.
Immaginate un universo fatto su misura per voi, in cui sentirvi a casa, liberi di creare; un luogo aperto a tutti, in armonia con la natura, che spalanchi gli spazi cosmici della vostra fantasia!
Insieme viaggeremo tra costellazioni di opere d’arte, inventeremo mondi fantastici e infiniti modi di abitarli... Piccoli esploratori, siete pronti?
Ogni giorno viaggeremo in una mostra diversa, per osservare la realtà con occhi sempre nuovi: vivremo i luoghi straordinari delle architette di Cosmowomen, giocheremo con i respiri e gli Ultramobili di Reflections, ci immergeremo nei colori psichedelici di Optical Vibes e danzeremo tra i costumi e le scenografie dell’Archivio Bragaglia.
In laboratorio e nelle sale della Galleria Nazionale realizzeremo favolose installazioni, oggetti d’arredo incredibili e prodigiose case in miniatura, sperimenteremo la velocità dei Futuristi e la lentezza delle opere sospese, libereremo idee ed emozioni con i maestri del Novecento.
Saremo architetti, designer e curatori per creare il nostro spazio a regola d’arte!
La Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea presenta il progetto Summer School 2020. Gioco, imparo, creo, un'offerta di attività di carattere didattico, ludico e culturale dedicate ai giovani visitatori e alle loro famiglie, a partire da martedì 23 giugno. La Summer School al museo è una nuova opportunità, strutturata come un campo estivo in cui si trascorre la giornata all'interno di un gruppo e al ritmo di nuove scoperte. A cura di Gebart SpA.
Le proposte rivolte a bambine e bambini dai 4 ai 14 anni sono ideate su misura della Galleria Nazionale e della sua magnifica collezione, con percorsi che guidano alla conoscenza dell'arte attraverso esperienze immersive negli spazi museali che si completano con attività coinvolgenti, che spaziano dalla sperimentazione laboratoriale alla performance, al gioco e all'analisi critica, sotto la guida di figure esperte.
Alla base del programma, l'idea di un museo come luogo aperto a tutti, dove libertà e curiosità sono la chiave per acquisire nuove conoscenze e dare forma alla personale modalità di fruizione dell'arte.
Attraverso quattro tipologie di percorsi, Esplorare, Creare, Interpretare e Museo in famiglia, questa Summer School spazia tra numerosi linguaggi e tematiche, declinati in attività che liberano diverse forme di espressione e permettono di fare esperienza diretta di forme e tecniche artistiche. Il percorso Museo in famiglia, articolato in visite e attività laboratoriali, è dedicato ai bambini in compagnia dei loro genitori.
All'interno di questo programma, oltre alle sale museali, i percorsi coinvolgono anche gli spazi all'aperto della Galleria e l'area verde circostante di Villa Borghese, con attività all'aria aperta.
È possibile partecipare alla Summer School dal 23 giugno e per tutta la durata di chiusura delle scuole, con interruzione dalla seconda settimana di agosto e ripresa all'inizio del mese di settembre.
Visite, percorsi didattici, laboratori d’arte, giochi all’aperto hanno caratterizzato l’offerta della Summer School 2020 Gioco, imparo, creo.
Più di 100 bambini hanno partecipato con entusiasmo alle attività, realizzando disegni dal vivo di fronte ai capolavori della Galleria Nazionale e negli spazi all’aperto di Villa Borghese, sperimentando con successo le tecniche artistiche più diverse: dalla pittura, al collage, all’action painting, alle composizioni con i materiali di riciclo.