Visita Mostre Educazione Biglietti
IT / INT
Future In corso Passate
  • Visita
    • Dove Siamo
    • Come raggiungerci
    • Orari di apertura
    • Biglietti
    • Accessibilità
    • Indicazioni per il visitatore
    • Indicazioni per le visite guidate dei gruppi
  • Mostre
    • Future
    • In corso
    • Passate
  • Educazione
    • Servizi Educativi
    • Mediazione Culturale
    • Summer School alla Galleria Nazionale
    • Visite e laboratori per famiglie e bambini
    • Visite per tutti
    • Scuole e Università
    • Visite guidate
    • Progetti di inclusione e accessibilità
    • Museo per tutti
    • Visite e laboratori gratuiti
  • Biglietti
IT / EN
  • Contatti
  • Museo
  • Eventi
  • Archivi
  • Biblioteca
  • Restauro
  • Lavora con noi
  • Mediazione culturale
  • Report e indagini
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Carta dei servizi
  • Trasparenza
Mostre
IT
Un “Picasso” della National Gallery per le celebrazioni del bicentenario
11.09.2024 — 19.01.2025
Un “Picasso” della National Gallery per le celebrazioni del bicentenario
11.09.2024 — 19.01.2025
Alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea è giunto il dipinto di Pablo Picasso “Frutta, piatto, bottiglia e violino” del 1914, di proprietà della National Gallery di Londra.

Il dipinto sarà esposto a Roma sino al 19 gennaio in occasione delle celebrazioni dei 200 anni della National Gallery di Londra. L’opera di Picasso è stata concessa in prestito in cambio del quadro di Vincent van Gogh “L’Arlésienne” (Ritratto di Madame Ginoux) della GNAM, volato oltre la Manica per partecipare alla mostra “Van Gogh: Poets and Lovers”.

La GNAM dedica al grande artista Pablo Picasso una sala in cui saranno esposte altre 5 opere: “Sogno e bugia di Franco”, Lastra I 1937; “Sogno e bugia di Franco”, Lastra II 1937; “Baccanale con Minotauro” del 1933; “Modella al cavalletto” (Jacqueline al cavalletto) 1956; Pablo Picasso, “Testa stilizzata in ovale”.

“Testimonianza significativa dell’evoluzione dell'estetica cubista in Picasso, il dipinto appare a prima vista del tutto astratto” ha spiegato Gabriele Finaldi, direttore della National Gallery. “Dopo un’analisi più attenta – ha continuato Finaldi - emergono alcuni oggetti riconoscibili: un tavolo (la sagoma di una gamba è appena a destra della firma di Picasso), una tovaglia con nappe grigie, le corde e il collo di un violino, un giornale (comprese le lettere "AL" di "JOURNAL") e, in alto, un piatto di frutta”.

“La GNAM è orgogliosa di partecipare alle celebrazioni dei duecento anni della National Gallery di Londra” conclude la direttrice Cristina Mazzantini “offrendo ai visitatori un’importante novità: l’esposizione del capolavoro di un autore, Pablo Picasso, raro nelle collezioni pubbliche italiane”. Aggiunge Mazzantini: “Contraddistinte entrambe da un maestoso colonnato, la National Gallery di Londra e la Galleria Nazionale di Roma hanno svolto sin dalla fondazione e tuttora svolgono l’importante compito di raccogliere e far conoscere nel proprio Paese, anche l’arte dei grandi maestri internazionali.”

L’esposizione è sostenuta da Aon, azienda leader nell’intermediazione assicurativa e nella consulenza per la gestione dei rischi, da sempre impegnata nella promozione dell’arte e delle attività che sostengono il patrimonio artistico e culturale del Paese.

Finaldi_ Un “Picasso” della National Gallery per le celebrazioni del bicentenario_ ita

Finaldi_Picasso_en

 

CALENDARIO DEI LABORATORI E DELLE VISITE GUIDATE


Dal 5 ottobre al 21 dicembre, ogni sabato ore 16.30
Laboratori del pensare, creare e sognare
PABLO PICASSO: FRUTTA, PIATTO, BOTTIGLIA E VIOLINO


L’eccezionale prestito da parte della National Gallery offre l’opportunità di incontrare Pablo Picasso da vicino e scoprire i segreti della sua pratica rivoluzionaria: in sala scopriamo il cubismo e osserviamo i capolavori dei suoi maggiori rappresentanti, Picasso e Braque. In laboratorio, sperimentiamo la loro visione, per rappresentare tanti punti di vista in un solo sguardo, e inserendo nella nostra opera dei pezzetti di realtà, con la tecnica del collage.

 
Laboratorio per bambini dai 6 agli 11 anni
Quota di adesione: €10 a bambino
Prenotazione obbligatoria a prenotalagalleria@sistemamuseo.it; le prenotazioni si chiudono il giovedì, alle ore 12.
Massimo 25 partecipanti. L’attività partirà con minimo 6 partecipanti

 

Dal 4 ottobre al 20 dicembre, ogni venerdì ore 17.30
MEZZ’ORA CON PICASSO


L’eccezionale prestito da parte della National Gallery di Londra del dipinto "Frutta, Piatto, Bottiglia e Violino" di Pablo Picasso, offre l’occasione per incontrare da vicino il rivoluzionario artista spagnolo, mettendo a confronto il dipinto cubista del 1914 con le opere della collezione della Galleria Nazionale

 
Quota di adesione: €5 a persona, oltre al costo del biglietto
Prenotazione obbligatoria a prenotalagalleria@sistemamuseo.it; le prenotazioni si chiudono il mercoledì, alle ore 12.
Massimo 25 partecipanti. La visita partirà con minimo 6 partecipanti
  • → Contatti
  • → Museo
  • → Eventi
  • → Archivi
  • → Biblioteca
  • → Restauro
  • → Lavora con noi
  • → Mediazione culturale
  • → Report e indagini
  • → Note legali
  • → Privacy
  • → Cookie policy
  • → Carta dei servizi
  • → Trasparenza
La Galleria Nazionale su
Google Arts & Culture
La Galleria Nazionale su
Medium
→
Copyright @ 2023
Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea
Viale delle Belle Arti 131 - 00197 Roma
T +39 06 322981 - gan-amc@cultura.gov.it