Visita Mostre Educazione Biglietti
IT / INT
Future In corso Passate
  • Visita
    • Dove Siamo
    • Come raggiungerci
    • Orari di apertura
    • Biglietti
    • Accessibilità
    • Indicazioni per il visitatore
    • Indicazioni per le visite guidate dei gruppi
  • Mostre
    • Future
    • In corso
    • Passate
  • Educazione
    • Servizi Educativi
    • Mediazione Culturale
    • Summer School alla Galleria Nazionale
    • Visite e laboratori per famiglie e bambini
    • Visite per tutti
    • Scuole e Università
    • Visite guidate
    • Progetti di inclusione e accessibilità
    • Museo per tutti
    • Visite e laboratori gratuiti
  • Biglietti
IT / EN
  • Contatti
  • Museo
  • Eventi
  • Archivi
  • Biblioteca
  • Restauro
  • Lavora con noi
  • Mediazione culturale
  • Report e indagini
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Carta dei servizi
  • Trasparenza
Mostre
EN
/
IT
Filippo Palizzi. L’universo incontaminato di un artista a metà ‘800
15.12.2017 — 28.01.2018
Filippo Palizzi. L’universo incontaminato di un artista a metà ‘800
15.12.2017 — 28.01.2018
La mostra Filippo Palizzi. L’universo incontaminato di un artista a metà ‘800, a cura di Chiara Stefani, presenta una selezione di circa un centinaio di opere – tra dipinti e studi, talvolta non finiti – restaurate per questa occasione insieme alle cornici originali, ora nuovamente abbinate alle opere che ne erano prive. Cieli stellati, boschi, prati fioriti e ricche sorgenti, animali dallo sguardo innocente colti nella loro calma quotidianità e presenze umane in sintonia con la natura.

“...i frutti del mio lavoro saranno custoditi nella Pinacoteca di opere contemporanee e non verranno un giorno dispersi. Essi rappresentano in complesso un’opera sola, l’opera di un artista vissuto solo per l’arte”

Con questa convinzione Filippo Palizzi (1818–1899) donava i trecento studi del suo atelier napoletano al Consiglio Superiore di Belle Arti. Completa di cornici, la donazione fu allestita dallo stesso Palizzi nel 1892 in due sale di Palazzo delle Esposizioni, prima di raggiungere, nel 1915, la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea.
  • → Contatti
  • → Museo
  • → Eventi
  • → Archivi
  • → Biblioteca
  • → Restauro
  • → Lavora con noi
  • → Mediazione culturale
  • → Report e indagini
  • → Note legali
  • → Privacy
  • → Cookie policy
  • → Carta dei servizi
  • → Trasparenza
La Galleria Nazionale su
Google Arts & Culture
La Galleria Nazionale su
Medium
→
Copyright @ 2023
Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea
Viale delle Belle Arti 131 - 00197 Roma
T +39 06 322981 - gan-amc@cultura.gov.it