Visita Mostre Educazione Biglietti
IT / INT
  • Visita
    • Dove Siamo
    • Come raggiungerci
    • Orari di apertura
    • Biglietti
    • Accessibilità
    • Indicazioni per il visitatore
    • Indicazioni per le visite guidate dei gruppi
  • Mostre
    • Future
    • In corso
    • Passate
  • Educazione
    • Servizi Educativi
    • Mediazione Culturale
    • Summer School alla Galleria Nazionale
    • Visite e laboratori per famiglie e bambini
    • Visite per tutti
    • Scuole e Università
    • Visite guidate
    • Progetti di inclusione e accessibilità
    • Museo per tutti
    • Visite e laboratori gratuiti
  • Biglietti
IT / EN
  • Contatti
  • Museo
  • Eventi
  • Archivi
  • Biblioteca
  • Restauro
  • Lavora con noi
  • Mediazione culturale
  • Report e indagini
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Carta dei servizi
  • Trasparenza
Contatti Museo Eventi Archivi Biblioteca Restauro Lavora con noi Mediazione culturale Report e indagini Note legali Privacy Cookie policy Carta dei servizi Trasparenza

L'Arlesiana (Ritratto di M.me Ginoux)


Terzo episodio della nostra blog serie su Vincent van Gogh
La serie completa è su What's on?, il blog della Galleria Nazionale

Il dipinto di Vincent van Gogh, L'Arlesiana (Ritratto di M.me Ginoux), ritrae Marie Ginoux, moglie del proprietario del Café de la Gare di Arles, da cui van Gogh aveva preso in affitto la Casa Gialla. Nel novembre 1888 la donna era stata ritratta contemporaneamente da Gauguin in un disegno e poi nel dipinto Caffè di Notte; da van Gogh in due dipinti nell’analoga posa, nel costume tradizionale delle donne arlesiane.

Durante il difficilissimo periodo di Saint-Rémy, tormentato da crisi ricorrenti, l’artista era tornato con la memoria e la nostalgia al periodo vissuto ad Arles con Paul Gauguin, condividendo ideali artistici comuni; in lui era sempre vivo inoltre il ricordo dell’amorevole assistenza che Marie Ginoux gli aveva prestato durante il violento taglio dell’orecchio.

La notizia che la donna soffriva, come lui, di crisi nervose, costituì il nucleo emotivo intorno a cui van Gogh elaborò una nuova serie di ritratti molto simili, ispirati al disegno di Gauguin, nei quali la donna è interpretata come figura materna, ritratto della Malinconia ma con un sorriso triste sulle labbra.

I due libri sul tavolo, Uncle’s Tom Cabin di Harriet Beecher Stowe e Contes de Noël di Charles Dickens, sono allusivi a valori umanitari e compassionevoli che attribuisce alla donna ritratta.

Le versioni del ritratto erano destinate al fratello Theo, a Paul Gauguin, al critico Albert Aurier, ai Ginoux (copia perduta) e a se stesso.

 
Vincent van Gogh, L'Arlesiana (Ritratto di M.me Ginoux), 1890

Vincent van Gogh, L'Arlesiana (Ritratto di M.me Ginoux), 1890
Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea

 

L'opera è navigabile in alta definizione su Google Arts & Culture

Vincent van Gogh, L'Arlesiana (Ritratto di M.me Ginoux), 1890

Vincent van Gogh, L'Arlesiana (Ritratto di M.me Ginoux), 1890

 

Esistono sei ritratti simili di Vincent van Gogh, dipinti ad Arles (novembre 1888) e a Saint-Rémy (febbraio 1890) che ritraggono l'Arlesiana.

L'Arlesiana

L'Arlesienne: Portrait of Madame Ginoux, 1888 (Musée d'Orsay)
L'Arlesienne: Madame Ginoux with Books, 1888 (The Metropolitan Museum of Art)

L'Arlesiana
L'Arlesienne (Portrait of Madame Ginoux), 1890 (Kröller-Müller Museum)
L'Arlesienne (Portrait of Madame Ginoux), 1890 (São Paulo Museum of Modern Art)
L'Arlesienne (Portrait of Madame Ginoux), 1890 (Collezione privata)

Testo di Stefania Frezzotti

 
🦁 Visita il museo: https://lagallerianazionale.com/visita
👀 Le mostre: https://lagallerianazionale.com/mostre
☕ Il blog: https://lagallerianazionale.com/whatson

🤩 La collezione: http://bit.ly/TIMEISOUTOFJOINT
🎟 Acquista i biglietti: http://bit.ly/LAGNtickets

🗺 Viale delle Belle Arti, 131 – 00197 Roma
📬 info@lagallerianazionale.com
📞 Contatti: https://lagallerianazionale.com/contatti

🤳🏽 Seguici su Instagram: https://bit.ly/LAGNinstagram
👩🏻‍💻 Seguici su Facebook: https://bit.ly/LAGNfacebook
🐦 Seguici su Twitter: https://bit.ly/LAGNtwitter
🍿 Seguici su YouTube: https://bit.ly/LAGNyoutube
⚡ Seguici su TikTok: https://bit.ly/LAGNtiktok
🎧 Seguici su Spotify: https://bit.ly/LAGNspotify
🙃 Wait. What? https://bit.ly/LAGNunconvinsta
📌 Seguici su Pinterest: https://bit.ly/LAGNpinterest
🎒 Seguici su LinkedIn: https://bit.ly/LAGNlinkedin
📸 Seguici su Flickr: https://bit.ly/LAGNflickr

📖 La storia: https://lagallerianazionale.com/museo
🗂 Gli archivi: lagallerianazionale.com/archivi-della-galleria-nazionale
📚 La biblioteca: lagallerianazionale.com/biblioteca-della-galleria-nazionale
🚧 Il restauro: lagallerianazionale.com/laboratorio-di-restauro-della-galleria-nazionale