Visita Mostre Educazione Biglietti
IT / INT
  • Visita
    • Dove Siamo
    • Come raggiungerci
    • Orari di apertura
    • Biglietti
    • Accessibilità
    • Indicazioni per il visitatore
    • Indicazioni per le visite guidate dei gruppi
  • Mostre
    • Future
    • In corso
    • Passate
  • Educazione
    • Servizi Educativi
    • Mediazione Culturale
    • Summer School alla Galleria Nazionale
    • Visite e laboratori per famiglie e bambini
    • Visite per tutti
    • Scuole e Università
    • Visite guidate
    • Progetti di inclusione e accessibilità
    • Museo per tutti
    • Visite e laboratori gratuiti
  • Biglietti
IT / EN
  • Contatti
  • Museo
  • Eventi
  • Archivi
  • Biblioteca
  • Restauro
  • Lavora con noi
  • Mediazione culturale
  • Report e indagini
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Carta dei servizi
  • Trasparenza
Contatti Museo Eventi Archivi Biblioteca Restauro Lavora con noi Mediazione culturale Report e indagini Note legali Privacy Cookie policy Carta dei servizi Trasparenza

Il presagio delle Piazze d'Italia
di Gabriele Simongini


 

In tutta l'opera di de Chirico, pittore veggente, domina la potenza del presagio e le sue Piazze d'Italia fatte di solitudine ed afflizione, oltre che di minacce incombenti, anticipano più di un secolo fa, in modo inquietante, le nostre piazze di oggi. E questi suoi versi, citati in uno dei programmi che mio padre Franco ha dedicato a de Chirico per la Rai, sono altrettanto profetici:

Belle giornate tremendamente tristi, imposte chiuse;
tutte le finestre erano chiuse, dappertutto era silenzio;
chi mi ha mostrato la grande finestra nera
chi mi ha mostrato là in fondo la triste casa...

E infine come non pensare tanto più oggi (la desolazione delle piazze ma molti balconi con le bandiere italiane esposte) a quanto il Pictor Optimus scrisse ne "Il senso del presagio" (Parigi, 15 giugno 1913)? Ecco: "Sulle piazze quadrate le ombre si allungano nel loro enigma matematico; dietro i muri le torri inanimate appaiono coperte di piccoli stendardi dai mille colori".
Gabriele Simongini

il documentario Giorgio de Chirico. Il sole sul cavalletto di Franco Simongini
della serie Come nasce un'opera d'arte

 

Giorgio de Chirico, Presente e passato, 1936
Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea