Visita Mostre Educazione Biglietti
IT / INT
  • Visita
    • Dove Siamo
    • Come raggiungerci
    • Orari di apertura
    • Biglietti
    • Accessibilità
    • Indicazioni per il visitatore
    • Indicazioni per le visite guidate dei gruppi
  • Mostre
    • Future
    • In corso
    • Passate
  • Educazione
    • Servizi Educativi
    • Mediazione Culturale
    • Summer School alla Galleria Nazionale
    • Visite e laboratori per famiglie e bambini
    • Visite per tutti
    • Scuole e Università
    • Visite guidate
    • Progetti di inclusione e accessibilità
    • Museo per tutti
    • Visite e laboratori gratuiti
  • Biglietti
IT / EN
  • Contatti
  • Museo
  • Eventi
  • Archivi
  • Biblioteca
  • Restauro
  • Lavora con noi
  • Mediazione culturale
  • Report e indagini
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Carta dei servizi
  • Trasparenza
Contatti Museo Eventi Archivi Biblioteca Restauro Lavora con noi Mediazione culturale Report e indagini Note legali Privacy Cookie policy Carta dei servizi Trasparenza
Futurismo e Natura: Connessioni Inattese
Tra sperimentazione artistica e sensibilità proto-ecologiche

Talk presso la Veranda Parolibera
Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, Roma
Giovedì 10 aprile 2025, ore 17.00


Futurismo non significa solo macchine e velocità: dietro l’energia della modernità si nasconde un legame inaspettato con la natura. Dalla rappresentazione rivoluzionaria del paesaggio alle prime intuizioni ecologiste, fino all’idea di un ritorno alla terra, emergono visioni sorprendenti che sfidano i luoghi comuni sul movimento marinettiano. Tra sperimentazione, provocazione e innovazione, un viaggio alla scoperta di un Futurismo più verde di quanto si possa immaginare.


Intervengono:

Gabriele Simongini
Storico dell’arte e curatore della mostra “Il Tempo del Futurismo”

Ida Mitrano
Storica e critica dell’arte

Guido Andrea Pautasso
Studioso delle avanguardie artistiche del Novecento

Elena Brianzi
Storica dell’arte, autrice della tesi “Reconnecting With Nature: Proto-Ecological Artistic
Approaches in Italy 1919-1939”

Modera:

Giovanna Coltelli
Storica dell’arte, responsabile ufficio mostre GNAM-C

A cura di Giovanna Coltelli e Elena Brianzi
Il talk si svolgerà all’interno della mostra “Il Tempo del Futurismo”
Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Via delle Belle Arti 131, Roma