«Perché un tappeto è in realtà un oggetto ambiguo, non soltanto occupa uno spazio ma si fa anche occupare, realmente o nell’immaginario, divenendo esso stesso un luogo, lo strumento fisico e il contesto spaziale per una trasformazione potenzialmente radicale».
«Il tappeto é forse l’elemento dove le particelle artistiche si uniscono a quelle artigianali sulla base di affinità elettive straordinarie. Il concetto di trama e ordito, l’idea “di camminare su un opera d’arte” ma, soprattutto la sintesi di un codice di dialogo alternativo alla parola e alla scrittura, sono dati unici che accompagnano la lettura del testo su INTERTWINGLED. The Role of the Rug in Arts, Crafts and Design».