Visita Mostre What's on? Educazione Biglietti
IT / INT
Tutte Webserie Video Interviste Eventi Open Call Editoriali Progetti
  • Visita
    • Dove Siamo
    • Come raggiungerci
    • Orari di apertura
    • Biglietti
    • Accessibilità
    • Indicazioni per il visitatore
    • Indicazioni per le visite guidate dei gruppi
  • Mostre
    • Tutte
    • Passate
    • In corso
    • Future
  • What's on?
    • Tutte
    • Webserie
    • Video
    • Interviste
    • Eventi
    • Open Call
    • Editoriali
    • Progetti
  • Educazione
    • Servizi Educativi
    • Mediazione Culturale
    • Summer School alla Galleria Nazionale
    • Visite e laboratori per famiglie e bambini
    • Visite per tutti
    • Scuole e Università
    • Visite guidate
    • Progetti di inclusione e accessibilità
    • Museo per tutti
    • Visite e laboratori gratuiti
  • Biglietti
IT / EN
  • Contatti
  • Museo
  • Eventi
  • Archivi
  • Biblioteca
  • Restauro
  • Lavora con noi
  • Mediazione culturale
  • Report e indagini
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Carta dei servizi
  • Trasparenza
What's on?
IT
Nessuno mi pettina bene come il vento
Nessuno mi pettina bene come il vento
Nessuno mi pettina bene come il vento

Nessuno mi pettina bene come il vento
Foto in pellicola fotografica di Eric Toccaceli

Nessuno mi pettina bene come il vento


«Sono le parole di Alda Merini, sono le parole magiche della metafora, sono le parole vere della poesia. Dirompenti acceleratrici di particelle di senso che rivelano e amplificano la nostra appartenenza alla natura e il nostro profondo legame con il cosmo che risponde a dinamiche per noi ancora misteriose e imprevedibili, impensabili prima che inconcepibili.

Libertà, leggerezza e bellezza in quello scompiglio perfetto che ci rende autentici, finalmente noi stessi dentro un forza naturale che risponde a leggi che ci precedono e che ci sfuggono.

Ora che i Gorilla hanno lasciato nuovamente il posto ai Leoni, sembriamo/siamo solo noi i primati, ma questa condizione di cavernicoli potrebbe essere l'unica possibilità per essere primordiali e usare quella sapienza arcaica per ascoltare le parole del vento e ricominciare il cammino per rimetterci in sesto».

Cristiana Collu
Direttrice della Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea

 

Le parole di Vincenzo Mollica su Alda Merini e sulla Galleria Nazionale


«Il fatto che la Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea abbia deciso di mettere dei versi di Alda Merini all'ingresso trovo che sia una cosa che arriva a tutti noi che entreremo lì come una carezza, una carezza di poesia di Alda Merini».
Vincenzo Mollica


🦁 Visita il museo: lagallerianazionale.com/visita
👀 Le mostre: lagallerianazionale.com/mostre
  • → Contatti
  • → Museo
  • → Eventi
  • → Archivi
  • → Biblioteca
  • → Restauro
  • → Lavora con noi
  • → Mediazione culturale
  • → Report e indagini
  • → Note legali
  • → Privacy
  • → Cookie policy
  • → Carta dei servizi
  • → Trasparenza
La Galleria Nazionale su
Google Arts & Culture
La Galleria Nazionale su
Medium
→
Copyright @ 2023
Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea
Viale delle Belle Arti 131 - 00197 Roma
T +39 06 322981 - gan-amc@cultura.gov.it