Visita Mostre What's on? Educazione Biglietti
IT / INT
Tutte Webserie Video Interviste Eventi Open Call Editoriali Progetti
  • Visita
    • Dove Siamo
    • Come raggiungerci
    • Orari di apertura
    • Biglietti
    • Accessibilità
    • Indicazioni per il visitatore
    • Indicazioni per le visite guidate dei gruppi
  • Mostre
    • Tutte
    • Passate
    • In corso
    • Future
  • What's on?
    • Tutte
    • Webserie
    • Video
    • Interviste
    • Eventi
    • Open Call
    • Editoriali
    • Progetti
  • Educazione
    • Mediazione Culturale
    • Summer School alla Galleria Nazionale
    • Servizi Educativi
    • Visite e laboratori per famiglie e bambini
    • Laboratori per adulti
    • Laboratori per tutti
    • Scuole e Università
    • Visite guidate
    • Progetti di inclusione
    • Museo per tutti
  • Biglietti
IT / EN
  • Contatti
  • Museo
  • Eventi
  • Archivi
  • Biblioteca
  • Restauro
  • Lavora con noi
  • Mediazione culturale
  • Report e indagini
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Carta dei servizi
  • Trasparenza
What's on?
IT
Piazze d'Italia
Piazze d'Italia
 

Time is Out of Joint
Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea

"Alle spalle della scultura di Martini, quattro dipinti di de Chirico, anzi quattro dipinti tipicamente dechirichiani, Piazze d’Italia, paesaggi urbani sospesi e deserti, torri, muri che come la siepe di Leopardi escludono allo sguardo parte dell’ultimo dell’orizzonte ma non i treni che sfilano sbuffando verso destinazioni ignote".
Tommaso Pincio dal catalogo di Time is Out of Joint

 


video di Monkeys Video Lab

 

I contributi di Cristiana Collu, Direttrice della Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea, Gavino Murgia, musicista; Gabriele Simongini, storico e critico d'arte, professore all'Accademia di Belle Arti di Roma, Fabio Benzi, storico dell'arte e docente universitario, Paolo Picozza, presidente della Fondazione Giorgio e Isa de Chirico, Marcella Cossu, storica dell'arte della Galleria Nazionale, Franco Purini, architetto e docente universitario, Franco Rella, filosofo e docente universitario, Valerio Mosco, architetto e docente universitario, Valeria Lupo, architetta della Galleria Nazionale, Massimo Licoccia, architetto della Galleria Nazionale, Andrea Cortellessa, critico letterario e docente universitario, Anton Giulio Onofri, regista e critico cinematografico, Francesca Palmieri, ricercatrice e Massimo Maiorino, storico e critico dell'arte.

 

Il video di Cristiana Collu, Direttrice della Galleria Nazionale
con musica di Gavino Murgia


 

Il presagio delle Piazze d'Italia di Gabriele Simongini

Le Piazze d'Italia e Gli archeologi di Fabio Benzi

Le Piazze d’Italia. La metafisica ai tempi del Coronavirus di Paolo Picozza

La visione pittorica di Giorgio de Chirico di Marcella Cossu

In attesa della arti di Franco Purini

Nel tempo senza tempo di Franco Rella

Piazze d'Italia di Valerio Paolo Mosco

Le Piazze d’Italia di de Chirico e le città del silenzio di Valeria Lupo

La piazza dell’architetto e dell’artista di Massimo Licoccia

La natura convalescente di Andrea Cortellessa

Roma città chiusa di Anton Giulio Onofri

Cosa succede in città di Francesca Palmieri

De Chirichiana: frammenti dell’interno dell’esterno dell’interno di Massimo Mariorino


L'altra modernità di Nicola Di Battista

 

Giorgio de Chirico, Piazza d'Italia con statua, 1937
Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea
  • → Contatti
  • → Museo
  • → Eventi
  • → Archivi
  • → Biblioteca
  • → Restauro
  • → Lavora con noi
  • → Mediazione culturale
  • → Report e indagini
  • → Note legali
  • → Privacy
  • → Cookie policy
  • → Carta dei servizi
  • → Trasparenza
La Galleria Nazionale su
Google Arts & Culture
La Galleria Nazionale su
Medium
→
Copyright @ 2021
Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea
Viale delle Belle Arti 131 - 00197 Roma
T +39 06 322981 - gan-amc@beniculturali.it