Visita Mostre What's on? Educazione Biglietti
IT / INT
Tutte Webserie Video Interviste Eventi Open Call Editoriali Progetti
  • Visita
    • Dove Siamo
    • Come raggiungerci
    • Orari di apertura
    • Biglietti
    • Accessibilità
    • Indicazioni per il visitatore
    • Indicazioni per le visite guidate dei gruppi
  • Mostre
    • Tutte
    • Passate
    • In corso
    • Future
  • What's on?
    • Tutte
    • Webserie
    • Video
    • Interviste
    • Eventi
    • Open Call
    • Editoriali
    • Progetti
  • Educazione
    • Mediazione Culturale
    • Summer School alla Galleria Nazionale
    • Servizi Educativi
    • Visite e laboratori per famiglie e bambini
    • Laboratori per adulti
    • Laboratori per tutti
    • Scuole e Università
    • Visite guidate
    • Progetti di inclusione
    • Museo per tutti
  • Biglietti
IT / EN
  • Contatti
  • Museo
  • Eventi
  • Archivi
  • Biblioteca
  • Restauro
  • Lavora con noi
  • Mediazione culturale
  • Report e indagini
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Carta dei servizi
  • Trasparenza
What's on?
IT
E-co Working – bird control
E-co Working – bird control

Dove non arriva l’uomo, arriva la natura. Niente reti, trappole o veleni ma un vero e proprio “dissuasore naturale” – il bird control – quello utilizzato dalla Galleria Nazionale a pochi mesi dal convegno Sostenibilità, turismo e beni culturali: la via italiana organizzato dalla DG Turismo del MiBACT in collaborazione con Federturismo.


 

bird control

 

Tutte le settimane due falchi di Harris vengono fatti volare per sorvegliare i cornicioni e le grondaie e allontanare i piccioni dall’edificio: numerosi eventi mirati di “bird-control” che sfruttando l’istintivo meccanismo di difesa degli uccelli, li allontana in modo naturale a causa della presenza ripetuta dei predatori.

 

 

bird control

bird control

 

Appena arrivati, i gabbiani riconoscono i due rapaci come predatori e chiamano i compagni avvisandoli del pericolo. In pochi secondi i tetti della Galleria Nazionale si riempiono di gabbiani che ovviamente non hanno gradito l'intrusione nel loro territorio.

 

bird control

bird control

 

‘La Galleria sostenibile’, che « vuole diventare il modello da applicare per la creazione della prima filiera di musei sostenibili secondo i principi ambientali, economici e sociali più rappresentativi », parte anche da qui.

 
bird control
Un falco pellegrino



 

Perché operare consapevolmente verso scelte sostenibili significa conoscere il mondo e prendersene cura, rendendo poetica ogni azione. In ogni aspetto.

 

Il falco di Harris (poiana)

Lunghezza: 52 cm
Peso: 570 – 1.130 gr
Apertura alare: 115 – 130 cm
Occhi: iride color marrone scuro con circoli periorbitali gialli
Becco: grigio acciaio con punta nera
Tarsi: gialli
Testi e foto di Alessia Tobia
  • → Contatti
  • → Museo
  • → Eventi
  • → Archivi
  • → Biblioteca
  • → Restauro
  • → Lavora con noi
  • → Mediazione culturale
  • → Report e indagini
  • → Note legali
  • → Privacy
  • → Cookie policy
  • → Carta dei servizi
  • → Trasparenza
La Galleria Nazionale su
Google Arts & Culture
La Galleria Nazionale su
Medium
→
Copyright @ 2021
Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea
Viale delle Belle Arti 131 - 00197 Roma
T +39 06 322981 - gan-amc@beniculturali.it