Visita Mostre What's on? Educazione Biglietti
IT / INT
Tutte Webserie Video Interviste Eventi Open Call Editoriali Progetti
  • Visita
    • Dove Siamo
    • Come raggiungerci
    • Orari di apertura
    • Biglietti
    • Accessibilità
    • Indicazioni per il visitatore
    • Indicazioni per le visite guidate dei gruppi
  • Mostre
    • Tutte
    • Passate
    • In corso
    • Future
  • What's on?
    • Tutte
    • Webserie
    • Video
    • Interviste
    • Eventi
    • Open Call
    • Editoriali
    • Progetti
  • Educazione
    • Mediazione Culturale
    • Summer School alla Galleria Nazionale
    • Servizi Educativi
    • Visite e laboratori per famiglie e bambini
    • Laboratori per adulti
    • Laboratori per tutti
    • Scuole e Università
    • Visite guidate
    • Progetti di inclusione
    • Museo per tutti
  • Biglietti
IT / EN
  • Contatti
  • Museo
  • Eventi
  • Archivi
  • Biblioteca
  • Restauro
  • Lavora con noi
  • Mediazione culturale
  • Report e indagini
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Carta dei servizi
  • Trasparenza
What's on?
IT
Che cosa sono le nuvole?
Che cosa sono le nuvole?

Un ricordo di Pier Paolo Pasolini nel centenario della nascita
5 marzo 2022 – h 17:30
in Sala delle Colonne e diretta streaming




Intervengono
Roberto Antonelli
Giuseppe Appella
Goffredo Fofi
Paolo Mauri
Stefania Parigi
Biancamaria Frabotta
Gioele Casubolo
Francesco Giuseppe Trotta
Giovanna Coltelli

Partecipa
Graziella Chiarcossi Cerami

Letture
Matteo Cerami

Musica
Gioele Pizzuti

La Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea ricorda Pier Paolo Pasolini nel centenario dalla nascita.

La figura di Pasolini e il suo fondamentale contributo in molteplici ambiti artistici e culturali lo hanno reso un gigante della contemporaneità, eternamente attuale per la sua capacità di lettura dei fenomeni sociali e spirituali, rielaborati secondo la sua originalissima cifra espressiva.

Questa ricorrenza è una preziosa occasione per ascoltare le voci di intellettuali e studiosi che lo hanno conosciuto o che hanno approfondito il suo lavoro, a fianco agli sguardi di giovani generazioni che oggi guardano a lui come un riferimento, tutti accomunati dall’intenzione di raccogliere e interpretare la sua eredità.

Sarà possibile assistere all'evento in diretta streaming sul canale YouTube della Galleria Nazionale
  • → Contatti
  • → Museo
  • → Eventi
  • → Archivi
  • → Biblioteca
  • → Restauro
  • → Lavora con noi
  • → Mediazione culturale
  • → Report e indagini
  • → Note legali
  • → Privacy
  • → Cookie policy
  • → Carta dei servizi
  • → Trasparenza
La Galleria Nazionale su
Google Arts & Culture
La Galleria Nazionale su
Medium
→
Copyright @ 2021
Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea
Viale delle Belle Arti 131 - 00197 Roma
T +39 06 322981 - gan-amc@beniculturali.it