Visita Mostre What's on? Educazione Biglietti
IT / INT
Tutte Webserie Video Interviste Eventi Open Call Editoriali Progetti
  • Visita
    • Dove Siamo
    • Come raggiungerci
    • Orari di apertura
    • Biglietti
    • Accessibilità
    • Indicazioni per il visitatore
    • Indicazioni per le visite guidate dei gruppi
  • Mostre
    • Tutte
    • Passate
    • In corso
    • Future
  • What's on?
    • Tutte
    • Webserie
    • Video
    • Interviste
    • Eventi
    • Open Call
    • Editoriali
    • Progetti
  • Educazione
    • Mediazione Culturale
    • Summer School alla Galleria Nazionale
    • Servizi Educativi
    • Visite e laboratori per famiglie e bambini
    • Laboratori per adulti
    • Laboratori per tutti
    • Scuole e Università
    • Visite guidate
    • Progetti di inclusione
    • Museo per tutti
  • Biglietti
IT / EN
  • Contatti
  • Museo
  • Eventi
  • Archivi
  • Biblioteca
  • Restauro
  • Lavora con noi
  • Mediazione culturale
  • Report e indagini
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Carta dei servizi
  • Trasparenza
What's on?
IT
Arte sostantivo Femminile
12.03 — 12.03.2017
Arte sostantivo Femminile
12.03 — 12.03.2017
Domenica 12 marzo verrà consegnato a otto donne impegnate nel mondo dell’Arte e della Cultura il riconoscimento “Arte sostantivo Femminile”.

Il premio, giunto alla sua IX edizione, è organizzato dall’Associazione A3M - che da anni supporta le attività della Galleria - in collaborazione con la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea.

Nato per premiare le donne del mondo dell’arte e ridurre quel solco che da sempre vede il mondo della creatività appannaggio quasi esclusivo del pianeta maschile, il Premio sceglie ogni anno otto donne (numero scelto per ricordare l’8 marzo, giorno della Donna) giornaliste, collezioniste, artiste emergenti e artiste affermate, curatrici, galleriste ed anche chi, attraverso l’arte, fa ricerca e assistenza portando avanti un discorso innovativo e importante in campo sociale, e molte altre figure che in vario modo promuovono con impegno e sincero interesse l’arte in tutte le sue manifestazioni, anche con sacrifici personali e a volte senza alcun riconoscimento.

Anche quest’anno presenteremo una piccola pubblicazione “Arte Sostantivo Femminile” che raccoglie in brevi biografie la vita di celebri donne del mondo della lirica, sia per celebrare il melodramma italiano, sia perché parlare di musica è parlare di arte.

Come tradizione Angelo Bucarelli, presidente onorario dell’Associazione Amici dell’Arte Moderna a Valle Giulia, presenterà la cerimonia della consegna dei premi e la presentazione del piccolo libro, con Maddalena Santeroni, presidente dell’Associazione, alla presenza di Cristiana Collu, direttore della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, dove si svolgerà la cerimonia.

Il direttore e l’intero consiglio dell’Associazione, riuniti in giuria, sono onorati di assegnare per meriti indiscussi “Arte: Sostantivo Femminile” 2017 a otto Signore dell’Arte:

Maite Bulgari, Regista e collezionista

Laura Cherubini, Docente di storia dell’Arte Contemporanea all’Accademia di Roma e vicepresidente del Museo Madre di Napoli

Diamante D’Alessio, Direttrice Io Donna

Barbara Jatta, Direttrice dei Musei Vaticani

Luce Monachesi, Curatrice, fondatrice e direttrice della Galleria del Cortile e Archivio Sante Monachesi

Michela Murgia, Scrittrice e vincitrice del premio Campiello

Camilla Nesbitt, Produttrice di film per il cinema e la televisione e collezionista

Titti Postiglione, Direttore Ufficio gestione delle emergenze – dipartimento della Protezione Civile

Menzione speciale: Anna Rita Nappi Direttore amministrativo Galleria Nazionale
  • → Contatti
  • → Museo
  • → Eventi
  • → Archivi
  • → Biblioteca
  • → Restauro
  • → Lavora con noi
  • → Mediazione culturale
  • → Report e indagini
  • → Note legali
  • → Privacy
  • → Cookie policy
  • → Carta dei servizi
  • → Trasparenza
La Galleria Nazionale su
Google Arts & Culture
La Galleria Nazionale su
Medium
→
Copyright @ 2021
Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea
Viale delle Belle Arti 131 - 00197 Roma
T +39 06 322981 - gan-amc@beniculturali.it