Visita Mostre What's on? Educazione Biglietti
IT / INT
Tutte Webserie Video Interviste Eventi Open Call Editoriali Progetti
  • Visita
    • Dove Siamo
    • Come raggiungerci
    • Orari di apertura
    • Biglietti
    • Accessibilità
    • Indicazioni per il visitatore
    • Indicazioni per le visite guidate dei gruppi
  • Mostre
    • Tutte
    • Passate
    • In corso
    • Future
  • What's on?
    • Tutte
    • Webserie
    • Video
    • Interviste
    • Eventi
    • Open Call
    • Editoriali
    • Progetti
  • Educazione
    • Mediazione Culturale
    • Summer School alla Galleria Nazionale
    • Servizi Educativi
    • Visite e laboratori per famiglie e bambini
    • Laboratori per adulti
    • Laboratori per tutti
    • Scuole e Università
    • Visite guidate
    • Progetti di inclusione
    • Museo per tutti
  • Biglietti
IT / EN
  • Contatti
  • Museo
  • Eventi
  • Archivi
  • Biblioteca
  • Restauro
  • Lavora con noi
  • Mediazione culturale
  • Report e indagini
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Carta dei servizi
  • Trasparenza
What's on?
IT
Sostenibilità, turismo e beni culturali: la via italiana
14.06 — 14.06.2017
Sostenibilità, turismo e beni culturali: la via italiana
14.06 — 14.06.2017
La 70a Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha designato il 2017 Anno Internazionale del Turismo sostenibile per lo sviluppo. Il 2017 rappresenta un’occasione fondamentale per sensibilizzare il mondo, gli stakeholders del settore pubblico e privato, per mobilitare tutte le parti interessate a lavorare insieme, per rendere il turismo sostenibile catalizzatore di un cambiamento positivo.

Cinque le aree chiave individuate per promuovere il ruolo del turismo: la crescita economica inclusiva e sostenibile; l’inclusione sociale, occupazione e riduzione della povertà; l’efficienza delle risorse, protezione ambientale e cambiamenti climatici; valori culturali, diversità ed eredità; comprensione reciproca, pace e sicurezza; con lo scopo di diffondere le migliori strategie adottate per la sostenibilità in ambito ambientale, economico e socio-culturale. Sostenere e promuovere cambiamenti nelle politiche, nelle pratiche commerciali e nel comportamento dei consumatori, per un settore turistico sempre più sostenibile che possa contribuire a sviluppare gli SDG (Obiettivi di sviluppo sostenibile).

E il principio del ruolo decisivo della sostenibilità turistica viene riaffermato attraversando trasversalmente tutti e quattro gli obiettivi fondamentali del Piano Strategico del Turismo 2017 - 2022. Un PST che si adegua perfettamente alle linee guida indicate dall’UNWTO per l’Anno del turismo sostenibile. Anche alla luce della genesi dello stesso con il processo di partecipazione e condivisione avviato a Pietrarsa nei due incontri degli Stati Generali del Turismo (ottobre 2015 - aprile 2016), proseguito attraverso il confronto tra Ministeri, Regioni, Anci, sindacati, associazioni di categoria sotto il coordinamento della Direzione Generale del Turismo. Un Piano nato per dotare il Paese di una visione unitaria, strategica del turismo, per indirizzare i flussi dei viaggiatori sempre all’insegna della sostenibilità ambientale e culturale.

 

E con l’idea di promuovere e rendere visibili tutte le iniziative che si svilupperanno sul tema della sostenibilità sul territorio nazionale avrà luogo, alla Galleria Nazionale di Roma nel corso della giornata di mercoledì 14 giugno 2017, il convegno ‘Sostenibilità, turismo e beni culturali: la via italiana’. Organizzato dalla DG Turismo del Ministero dei Beni Culturali e del Turismo insieme all’Agenzia delle Nazioni Unite per il Turismo (UNWTO), in collaborazione con la Galleria Nazionale di Roma e Federturismo.

Il convegno sarà presieduto dal Ministro Dario Franceschini, che aprirà i lavori, seguito dall’intervento del Segretario Generale dello UNWTO, Taleb Rifai, che illustrerà le linee strategiche dell’Anno Internazionale. E sarà proprio la presenza del Segretario Generale a sancire ufficialmente l’adesione del nostro Paese all’Anno internazionale del Turismo Sostenibile per lo Sviluppo delle Nazioni Unite.

 

È stato scelto di utilizzare il museo per ospitare il convegno perché, come scrive la Direttrice, Cristiana Collu: “La Galleria Nazionale fa cultura del desiderio, del cambiamento, del progetto, della differenza e la traduce anche intraprendendo percorsi che pensano al futuro come il più grande patrimonio da trasmettere alle generazioni di coloro che verranno dopo di noi. Sostenibilità e turismo parlano la lingua di chi ama conoscere il mondo, ama questo pianeta e prendersene cura.”
  • → Contatti
  • → Museo
  • → Eventi
  • → Archivi
  • → Biblioteca
  • → Restauro
  • → Lavora con noi
  • → Mediazione culturale
  • → Report e indagini
  • → Note legali
  • → Privacy
  • → Cookie policy
  • → Carta dei servizi
  • → Trasparenza
La Galleria Nazionale su
Google Arts & Culture
La Galleria Nazionale su
Medium
→
Copyright @ 2021
Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea
Viale delle Belle Arti 131 - 00197 Roma
T +39 06 322981 - gan-amc@beniculturali.it