Visita Mostre What's on? Educazione Biglietti
IT / INT
Tutte Webserie Video Interviste Eventi Open Call Editoriali Progetti
  • Visita
    • Dove Siamo
    • Come raggiungerci
    • Orari di apertura
    • Biglietti
    • Accessibilità
    • Indicazioni per il visitatore
    • Indicazioni per le visite guidate dei gruppi
  • Mostre
    • Tutte
    • Passate
    • In corso
    • Future
  • What's on?
    • Tutte
    • Webserie
    • Video
    • Interviste
    • Eventi
    • Open Call
    • Editoriali
    • Progetti
  • Educazione
    • Mediazione Culturale
    • Summer School alla Galleria Nazionale
    • Servizi Educativi
    • Visite e laboratori per famiglie e bambini
    • Laboratori per adulti
    • Laboratori per tutti
    • Scuole e Università
    • Visite guidate
    • Progetti di inclusione
    • Museo per tutti
  • Biglietti
IT / EN
  • Contatti
  • Museo
  • Eventi
  • Archivi
  • Biblioteca
  • Restauro
  • Lavora con noi
  • Mediazione culturale
  • Report e indagini
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Carta dei servizi
  • Trasparenza
What's on?
IT
Gavino Murgia in concerto
21.06 — 21.06.2016
Gavino Murgia in concerto
21.06 — 21.06.2016
Martedì 21 giugno 2016, alle ore 19.00, in occasione della Festa della Musica 2016 e dell’inaugurazione della mostra The Lasting. L’intervallo e la durata, la scalinata della Galleria Nazionale si trasforma in un palco a cielo aperto con una serata dedicata al grande jazz di Gavino Murgia e il suo quintetto e a seguire con una live performance di Daniele Greco in console.

L’evento rientra nel programma della Festa della Musica 2016, promossa dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo con il contributo di SIAE e AIPFM, che coinvolge artisti, istituzioni e luoghi della cultura in tutta Italia, aggregandoli attorno all’idea di partecipazione e integrazione che la musica riesce a veicolare.

PROGRAMMA

ore 19.00:
Enjoy Quintet di Gavino Murgia
Gavino Murgia, sassofoni
Mauro Ottolini, trombone
Marcello Peghin, chitarra
Aldo Vigorito, contrabasso
Pietro Iodice, batteria

ore 20.30:
Dj set Daniele Greco

BIO
Gavino Murgia
(Nuoro, 1969)
Studia e cresce con il jazz e la musica classica, sperimentando fin da giovanissimo formazioni musicali di ogni tipo: duo, trio, quartetto. Al sax soprano e tenore affianca anche il sax baritono, flauti e duduk. Le radici musicali sarde sono costantemente presenti nel suo percorso sonoro: il canto sardo a tenore e le Launeddas si fondono nel tempo con la musica afroamericana trovando un percorso inedito e originale.
Ha suonato e registrato con: Rabih Abou Kalil, Bobby McFerrin, Mal Waldron, Michel Godard, Antonello Salis, Al di Meola, Djivan Gasparian, Araik Bakhtckian, Salvatore Bonafede, Paolo Fresu, Roswell Rudd, Sainko Namtcylak, Bebo Ferra, Danilo Rea, Babà Sissokò, Badara Seck, Hamid Drake, Franck Tortiller, Luigi Cinque, Mauro Pagani, Gianna Nannini, Andrea Parodi, Vinicio Capossela, Piero Pelù, Tazend, Luigi Lai, Hosoo Khosbayar, NOA, Gil Dor, Zohar Fresco e tantissimi altri. Inoltre ha suonato con vari gruppi nei principali jazz festival italiani europei ed extraeuropei.

Daniele Greco (Roma,1975)
Muove i primi passi nel mondo della musica a partire dagli anni di Liceo, cantando in diversi cori della capitale: Accademia Filarmonica Romana, C.I.M.A., Coro della Scuola Tedesca di Roma.
Attivo sulla scena musicale pop romana da più di un decennio, negli ultimi cinque anni collabora con il cinema: è il resident dj dei party di RaiCinema, anima le anteprime mondiali di film italiani e stranieri (Viaggio Sola, Io e Lei, 007 Spectre, The Riot Club – Posh). E’ sempre presente a Milano durante la MFW per le grandi testate Hearst (Elle, MarieClaire, Grazia e Gioia), e in occasione di AltaRoma. E’ affidata a lui l'animazione di appuntamenti settimanali nelle serate della capitale (Aperlitivo, Terrazza San Pancrazio, Palazzo Dama-Rasputine), ed ha animato l’opening degli store di importanti marchi della moda: Fendi, H&M, Emporio Armani, Falconeri, Barbour, G-Star Raw e del ristorante milanese di Carlo Cracco “Carlo e Camilla in Segheria”.
  • → Contatti
  • → Museo
  • → Eventi
  • → Archivi
  • → Biblioteca
  • → Restauro
  • → Lavora con noi
  • → Mediazione culturale
  • → Report e indagini
  • → Note legali
  • → Privacy
  • → Cookie policy
  • → Carta dei servizi
  • → Trasparenza
La Galleria Nazionale su
Google Arts & Culture
La Galleria Nazionale su
Medium
→
Copyright @ 2021
Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea
Viale delle Belle Arti 131 - 00197 Roma
T +39 06 322981 - gan-amc@beniculturali.it