Visita Mostre Educazione Biglietti
IT / INT
  • Visita
    • Dove Siamo
    • Come raggiungerci
    • Orari di apertura
    • Biglietti
    • Accessibilità
    • Indicazioni per il visitatore
    • Indicazioni per le visite guidate dei gruppi
  • Mostre
    • Future
    • In corso
    • Passate
  • Educazione
    • Servizi Educativi
    • Mediazione Culturale
    • Summer School alla Galleria Nazionale
    • Visite e laboratori per famiglie e bambini
    • Visite per tutti
    • Scuole e Università
    • Visite guidate
    • Progetti di inclusione e accessibilità
    • Museo per tutti
    • Visite e laboratori gratuiti
  • Biglietti
IT / EN
  • Contatti
  • Museo
  • Eventi
  • Archivi
  • Biblioteca
  • Restauro
  • Lavora con noi
  • Mediazione culturale
  • Report e indagini
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Carta dei servizi
  • Trasparenza
Contatti Museo Eventi Archivi Biblioteca Restauro Lavora con noi Mediazione culturale Report e indagini Note legali Privacy Cookie policy Carta dei servizi Trasparenza

Gli Archivi della Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea




AVVISO


Chiusura temporanea della Biblioteca e degli Archivi della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea per urgenti e improcrastinabili lavori di adeguamento impiantistico e normativo. La riapertura sarà prontamente comunicata con apposito avviso su questo sito.




Con 1500 metri lineari di documenti conservati in appena 400 mq, gli Archivi rappresentano una preziosa fonte di documentazione per approfondire lo studio della collezione della GNAM.


Sono ordinati in quattro aree: l’archivio storico, l’archivio fotografico, l’archivio bio-iconografico e i fondi storici. Complessivamente risultano censite circa 51.453 unità archivistiche arricchite di 24.383 file digitali pubblicate sull’OPAC (Online Public Access Catalogue).


L’accesso agli Archivi è gratuito e consentito solo su prenotazione per finalità di studio e di ricerca.


 

Archivio storico


Con 400 metri lineari di fascicoli che riguardano gli atti amministrativi, le acquisizioni, le donazioni, le attività didattiche e le mostre, l’Archivio Storico documenta la storia della GNAM e della sua sede.
Referente: gan-amc.archivi@cultura.gov.it


 

L'Archivio bio-iconografico


Raccoglie dagli anni Trenta, articoli di giornale, inviti, comunicati stampa e fotografie di allestimenti che documentano le attività del museo. Contiene una sezione relativa alle Quadriennali di Roma, alle Biennali di Venezia e alle attività di Gallerie private e pubbliche, oltre a una sezione biografica dedicata agli artisti.
Referente: gan-amc.archivi@cultura.gov.it


 

Fondi storici


Dal 1973, raccoglie in circa 700 metri lineari 56 fondi privati di artisti, di critici e gallerie d’arte, insieme all’Archivio delle Arti applicate, acquisito nel 2012.
Referente: clementina.conte@cultura.gov.it


 

Archivio Fotografico


Si divide in 2 sezioni: una raccoglie le riproduzioni digitali delle opere della Gnam, l’altra le fotografie storiche di opere e di allestimenti di mostre temporanee.
Referente: gan-amc.archivi@cultura.gov.it


 

Regolamento archivi
Modulo consultazione materiale
Modulo riproduzione materiale
Modulo pubblicazione materiale
Tariffario

Archivio Galleria Nazionale