-
Time is Out of Joint
-
Breve videostoria di (quasi) tutto
23/11/2020-21/02/2021
-
Io dico Io – I say I
27/02/2021-23/05/2021
-
Nazionalismo Domestico
10/12/2020-08/02/2021
-
Wang Yancheng. Micro e macro
13/10/2020-10/01/2021
-
Le opere e gli archivi. Mara Coccia e Daniela Ferraria
18/06/2020-20/09/2020
-
A distanza ravvicinata
18/05/2020-16/10/2020
-
Evergreen. Storia di Attilio
04/02/2020-07/06/2020
-
Just measuring unconsciousness – Each Second is the last
04/02/2020-07/06/2020
-
Notturno con figura. Primo corollario sulla vibrazione
04/02/2020-13/04/2020
-
Robert Morris. Monumentum 2015–2018
15/10/2019-01/03/2020
-
Connection Gallery – Invernomuto. Prima delle Sabbie
15/10/2019-12/01/2020
-
Vanni Scheiwiller e l’arte da Wildt a Melotti
18/10/2019-19/01/2020
-
Joint is Out of Time
22/01/2019-03/11/2019
-
On Flower Power. The Role of the Vase in Arts, Crafts and Design
16/07/2019-29/09/2019
-
Giuseppe Uncini. Realtà in equilibrio
18/06/2019-29/09/2019
-
Ritratto di famiglia
18/06/2019-29/09/2019
-
Connection Gallery – Andrea Mastrovito. Very Bad Things
18/06/2019-29/09/2019
-
Carolina Saquel – polvere polvere polvere
22/05/2019-02/06/2019
-
Lontano. Caio Mario Garrubba. Fotografie
16/04/2019-02/06/2019
-
Impronte dell’Arte. 2RC 1963 ∕2018
16/04/2019-02/06/2019
-
Ragione e Sentimento
19/03/2019-03/07/2019
-
You Got To Burn To Shine
05/02/2019-07/04/2019
-
Marina Malabotti fotografa. Uno sguardo pubblico e privato
05/02/2019-31/03/2019
-
ILMONDOINFINE: vivere tra le rovine
13/12/2018-23/01/2019
-
Mimmo Rotella Manifesto
30/10/2018-10/02/2019
-
Giulia Napoleone. Realtà in equilibrio
16/10/2018-06/01/2019
-
La verità è sempre un'altra - dialogo tra due collezioni
20/09/2018-11/11/2018
-
BRIC-à-brac – The Jumble of Growth – 另一种选择
17/07/2018-14/10/2018
-
Carlo Lorenzetti, Bruno Conte. Realtà in equilibrio
19/06/2018-30/09/2018
-
I is an Other / Be the Other
20/03/2018-24/06/2018
-
Looking forward. Olivetti: 110 anni di immaginazione
20/02/2018-03/06/2018
-
Beat Generation. Ginsberg, Corso, Ferlinghetti. Viaggio in Italia
16/02/2018-02/04/2018
-
Filippo Palizzi. L’universo incontaminato di un artista a metà ‘800
15/12/2017-28/01/2018
-
Scorribanda
23/01/2018-04/03/2018
-
Konrad Mägi
10/10/2017-28/01/2018
-
Palma Bucarelli. La sua collezione – Renato Guttuso. Un uomo innamorato
03/10/2017-26/11/2017
Lunedì 2 ottobre 2017, contestualmente alla grande mostra del Salone Centrale, È solo un inizio. 1968, curata da Ester Coen, la Galleria Nazionale inaugura nella Sala Aldrovandi, le due esposizioni Palma Bucarelli. La sua collezione, a cura di Marcella Cossu e Renato Guttuso. Un uomo innamorato, a cura di Barbara Tomassi.
Renato Guttuso. Un uomo innamorato
A trent’anni dalla morte, la Galleria Nazionale rende omaggio a uno dei massimi esponenti del Neorealismo pittorico, Renato Guttuso (1911 – 1987), con una mostra che intende approfondire la personalità schiva e combattiva dell’artista sotto un profilo insolito, più passionale, forse più vicino a quello che Marino Mazzacurati definiva “sfrenato”. La sua produzione artistica è documentata, oltre che dalle 23 opere presenti in mostra, anche da fotografie e filmati d’epoca provenienti dall’Archivio Guttuso e Rai Teche.
Palma Bucarelli. La sua collezione
Palma Bucarelli. La sua collezione, a vent’anni dal lascito al museo avvenuto nel 1998 da parte della storica Soprintendente e Direttrice della Galleria Nazionale d’Arte Moderna (1941-1976), presenta in mostra una selezione delle oltre 50 opere che hanno fatto parte della collezione. Si va da Hans Richter del 1917-18 e Henry Moore del 1931, alla figurazione italiana degli anni ’30-’40 con Arturo Martini, Marino Mazzacurati, Alberto Savinio, oltre a un nucleo di grafiche e acquerelli di Giorgio Morandi, per approdare nel dopoguerra all’Astrattismo di Prampolini e di alcuni ex giovani di Forma 1: Piero Dorazio, Pietro Consagra, Giulio Turcato. A rappresentare gli stranieri sono invece Masson, Tàpies, Hartung e Twombly, di cui nel ’58 Bucarelli presentò la prima personale romana alla Tartaruga. Di particolare rilievo è il nucleo di opere di Jean Fautrier.
#LaGalleriaNazionale
#PalmaBucarelli
#RenatoGuttusoshare on:
-
È solo un inizio. 1968
03/10/2017-14/01/2018
-
Corpo a corpo | Body To Body
22/06/2017-25/09/2017
-
/Uncinematic. George Drivas
22/06/2017-24/09/2017
-
Conversation Piece
19/05/2017-17/09/2017
-
Genius Loci. Nel teatro dell'Arte
04/04/2017-04/06/2017
-
Museum Beauty Contest diretto da Paco Cao. La mostra dei ritratti
20/02/2017-01/05/2017
-
Giacomo Balla. Un’onda di luce
20/02/2017-26/03/2017
-
The Lasting. L’intervallo e la durata
22/06/2016-29/01/2017