Pagine
- “Canto dell’amore di J. Alfred Prufrock” di Thomas Stearns Eliot
- “Così cosy” di Michele Dantini
- #SCROLLTHEEXHIBITION
- Abitare
- Acquista i biglietti
- Anywhere out of the World
- Après coup
- Archivio Pubblicazioni
- Area Stampa
- C’est bien ici ou bien là ?
- Carta dei servizi
- Community
- Contatti
- Cosa succede in città
- COVID-19 – Nuove disposizioni DPCM
- Davide Rivalta X Joint is Out of Time
- De Chirichiana: frammenti dell’interno dell’esterno dell’interno
- Efficientamento energetico e ISO 50001
- Elena Damiani X Joint is Out of Time
- Ercole e Lica: una mostruosità inarrivabile
- Esposto non visibile
- Eventi
- Feranda Fragateiro X Joint is Out of Time
- Francesco Gennari X Joint is Out of Time
- Giulio Paolini X Joint is Out of Time
- Herakles
- Il Fondo Adolfo De Carolis
- Il Fondo Claudio Cintoli
- Il Fondo Franco Nonnis
- Il Fondo Ugo Ojetti
- Il Fondo Umberto Prencipe
- Il mio capolavoro
- Il presagio delle “Piazze d’Italia”
- In attesa delle arti
- Interferenza
- Intervista a Lucrezia Longobardi
- Intimità
- Jan Vercruysse X Joint is Out of Time
- L’altra modernità
- L’asse di Pino Pascali
- La Galleria Nazionale su Google Arts & Culture
- La Galleria Nazionale su TikTok
- La mappa della Galleria Nazionale
- La natura convalescente
- La piazza dell’architetto e dell’artista
- La visione pittorica di Giorgio de Chirico
- LAGALLERIANAZIONALE X
- Lavora con noi
- Le “Piazze d’Italia” e “Gli archeologi”
- Le piazze d’Italia di de Chirico e le città del silenzio
- Le piazze d’Italia. La metafisica ai tempi del Coronavirus
- Mappa del sito
- Mediazione culturale
- Metamorfosi e Sublime
- MIMMOFLOW
- Mostre
- Mostre in corso
- Museo
- Nel tempo senza tempo
- Note legali
- Notturno, intervista a quattro voci
- Oggetto-immagine
- Pascali e Penone nella Sala dell’Ercole
- Piazze d’Italia
- Post dissipatio | Benni Bosetto
- Post dissipatio | Chiara Bettazzi
- Post dissipatio | Davide Tranchina
- Post dissipatio | Elisa Muliere
- Post dissipatio | Eugenio Tattoli
- Post dissipatio | Ilaria Bussoni
- Post dissipatio | Lavinia Siardi
- Post dissipatio | Luca Gioacchino Di Bernardo
- Post dissipatio | Paola Dubini
- Prima di dividermi in mille pezzi
- Privacy
- Progetti
- Report e indagini
- Roma città chiusa – Ep. 1
- Roma città chiusa – Ep. 2
- Roma città chiusa – Ep. 3
- Roma città chiusa – Ep. 4
- Roma città chiusa – Ep. 5
- Roma città chiusa Fase 2 – Ep. 1
- Roma città chiusa Fase 2 – Ep. 2
- Roma città chiusa Fase 2 – Ep. 3
- Roni Horn X Joint is Out of Time
- Sguardo
- Sospensione gratuità prima domenica del mese e prenotazione obbligatoria
- stampa
- Una poesia di Giuseppe Penone
- Una statua colossale
- Van Gogh a gogh gogh – Il giardiniere
- Van Gogh a gogh gogh – L’Arlesiana (Ritratto di M.me Ginoux)
- Van Gogh a gogh gogh – Sulla soglia dell’eternità
- Van Gogh a gogh gogh – Il restauro dei capolavori della Galleria Nazionale
- Van Gogh a gogh gogh – L’evento dell’anno. Roma, 1988
- Van Gogh a gogh gogh – La vita e le opere di Vincent van Gogh
- Visita
- Visite guidate alla Galleria Nazionale
- What’s on?
- Women Up su Google Arts & Culture
Articoli suddivisi per Categoria
- Categoria: Non categorizzato
- Micro e Macro. Intervista a Wang Yancheng
- UNLOCK
- Christian Boltanski, Autel Lycée Chases, 1989
- La Galleria Nazionale riapre, riaprirà sempre
- Breve videostoria di (quasi) tutto
- Vai pure. Keep going
- Dentro l’Archivio. Cinque percorsi tra i Fondi Storici
- L’intervista a Rossana Rossanda per la mostra sul ’68
- Women Up
- Così cosy?
- A distanza ravvicinata
- Gavino Murgia in concerto alla Galleria Nazionale
- Taci. Anzi, parla. le vincitrici della Open Call for Videos
- Wrap Museum: il progetto di Christo per la Galleria Nazionale
- Post dissipatio
- OPEN!
- Finissage Notturno
- HERCULES – Che fatica!
Taci. Anzi, parla- Roma città chiusa
- La Galleria Nazionale X #artyouready @mibact
- In ricordo di Mirella Bentivoglio
- Intervista a Gregorio Botta
- Intervista a Maria Elisabetta Novello
- Attilio «il favoloso»
- La Galleria Nazionale X Dantedì
- Notturno con figura – la docuserie
- Cristiana Collu X #litaliachiamò
- Piazze d’Italia
- D R I P P I N G
- Invernomuto. Prima delle Sabbie – La webserie
- Drawings. Writings. Thoughts. Notes.
- Robert Morris. Unavailable, untaggable
- Intimacy #nofilter
- Giulio Paolini à rebours
- Joint is Out of Time
- LAGALLERIANAZIONALE X #FridaysForFuture
- Giuseppe Capogrossi, il programma della giornata di studi
- Geneviève Fraisse alla Galleria Nazionale
- Martí Guixé: On Flower Power
- #SELFIEdifamiglia, lo spin-off della mostra
- Connection Gallery, prove di sesto alla Galleria Nazionale
- Vis-à-vis con Carolina Saquel
- John Giorno – EVERYONE GETS LIGHTER
- Visita agli archivi
- van Gogh a gogh gogh
- New Vesuvian Landscapes – la parola a Gigi Cifali
- Divenire, Flusso e Rizoma – la parola a Massimiliano Turco
- Wonder Objects – la parola a Chiara Bettazzi
- Honour Cheap Furniture by Martí Guixé
- Mimmo Rotella, la blog serie
- UNTITLED RUINS – la parola a Virginia Colwell
- Quarter
- Mimmo Rotella Manifesto – intervista Celant Soldaini
- Sala delle Colonne Remix
- 10 cose che (forse) non sapevi sul nostro nuovo sito
- Underdog: la legge del branco e il ritorno del corvo bianco
- Le misure delle donne: WOOJ, il femminismo extra-large
- Women Out of Joint
- L’Archivio Carla Lonzi
- Realtà in equilibrio. Conte, Lorenzetti, Napoleone, Uncini
- Visita ai depositi
- Renato Guttuso, there and back again
- Le Accademie della Maestria femminile
- In mostra la crescita caotica e conflittuale dei paesi BRIC
- Dopo Hegel, su cosa sputiamo?
- La Galleria Nazionale su Spotify: tutte le playlist
- CONTROL, la realtà virtuale entra nella collezione del museo
- Categoria: What's on?
- E-co Working – bird control
- Unbuilt: intervista a Fernanda Fragateiro
- Tutti con me e me con voi: intervista a Alice Schivardi
- Un ricordo di Chiara Fumai
- Da ArtVerona due nuove opere di Silvia Giambrone
- /Uncinematic. Intervista a George Drivas
- Hic sunt leones: alla Galleria Nazionale
- Arabeschi: workshop sull’arte islamica
- I vincitori del Museum Beauty Contest
- Dalla Russia con amore
- Il Museum Beauty Contest raccontato da Paco Cao
- Il tempo è fuori di sesto? La parola agli artisti
- Time is Out of Joint
- New logo story
Mostre
- Out of focus
- Nazionalismo Domestico
- Breve videostoria di (quasi) tutto
- Wang Yancheng. Micro e macro
- Le opere e gli archivi. Mara Coccia e Daniela Ferraria
- A distanza ravvicinata
- Io dico Io – I say I
- Evergreen. Storia di Attilio
- Notturno con figura. Primo corollario sulla vibrazione
- Just measuring unconsciousness – Each Second is the last
- Vanni Scheiwiller e l’arte da Wildt a Melotti
- Connection Gallery – Invernomuto. Prima delle Sabbie
- Robert Morris. Monumentum 2015–2018
- On Flower Power. The Role of the Vase in Arts, Crafts and Design
- Ritratto di famiglia
- Connection Gallery – Andrea Mastrovito. Very Bad Things
- Giuseppe Uncini. Realtà in equilibrio
- Carolina Saquel – polvere polvere polvere
- Lontano. Caio Mario Garrubba. Fotografie
- Impronte dell’Arte. 2RC 1963 ∕2018
- Ragione e Sentimento
- You Got To Burn To Shine
- Marina Malabotti fotografa. Uno sguardo pubblico e privato
- Joint is Out of Time
- ILMONDOINFINE: vivere tra le rovine
- Mimmo Rotella Manifesto
- Giulia Napoleone. Realtà in equilibrio
- La verità è sempre un'altra - dialogo tra due collezioni
- BRIC-à-brac – The Jumble of Growth – 另一种选择
- Carlo Lorenzetti, Bruno Conte. Realtà in equilibrio
- I is an Other / Be the Other
- Looking forward. Olivetti: 110 anni di immaginazione
- Beat Generation. Ginsberg, Corso, Ferlinghetti. Viaggio in Italia
- Filippo Palizzi. L’universo incontaminato di un artista a metà ‘800
- Scorribanda
- Konrad Mägi
- Palma Bucarelli. La sua collezione – Renato Guttuso. Un uomo innamorato
- È solo un inizio. 1968
- Corpo a corpo | Body To Body
- /Uncinematic. George Drivas
- Conversation Piece
- Genius Loci. Nel teatro dell'Arte
- Museum Beauty Contest diretto da Paco Cao. La mostra dei ritratti
- Giacomo Balla. Un’onda di luce
- Time is Out of Joint
- The Lasting. L’intervallo e la durata
Eventi
- 08.03.21 – Roma città chiusa
- 11.02.21 – Panorama. Sguardi sul paesaggio tra Oriente e Occidente
- 04.02.21 – A distanza ravvicinata, presentazione del catalogo
- 29.01.21 – Attilio Cassinelli illustratore. Evergreen, presentazione del catalogo
- Attraverso lo smartphone
- 21.12.20 – Conversazione con Guido Strazza
- 03.12.20 – Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità (IDPD)
- 27.11.20 – Le opere e gli archivi. Incontro online
- 22.10.20 – Webinar Fumetti nei Musei da Tokyo
- 06.07.20 – Scienza Viva, premio alle donne dello Spallanzani
- 20.06.20 – Gavino Murgia in concerto sulla scalinata
- 18.05.20 – OPEN!
- 08.03.20 – COVID–19 – Nuove disposizioni DPCM
- 01.03.20 – Sospesa la domenica gratuita di marzo
- 26.02.20 – Presentazione del volume il Giorno il Gioco il Sogno
- 25.02.20 – Sul filo della memoria. Gli archivi d'artista si raccontano
- 13.02.20 – Presentazione del catalogo Robert Morris. Monumentum 2015–2018
- 04.02.20 – Presentazione del volume Gianni Melotti, La fotografia è facile
- 23.01.20 – Presentazione del volume librosogni di Reverie
- 16.01.20 – Presentazione del libro Instagram al tramonto
- Ingresso ridotto alla Galleria Nazionale fino al 4 gennaio 2020
- 29.12.19 – Il pesciolino d’argento (laboratorio per bambini)
- 20.12.19 – Conversazione sull’opera di Marcel Duchamp
- 13.12.19 – 99objects. L’eterno splendore delle cose inutili di PetriPaselli
- 10.12.19 – Corrado Cagli. La pittura, l'esilio, l'America di Raffaele Bedarida
- 03.12.19 – Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità (IDPD)
- 06.12.19 – Baruch Spinoza. Storia disegnata per accenni di Fosco Valentini
- 29.11.19 – Black Friday alla Galleria Nazionale
- 25.11.19 – Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
- 28.11.19 – Benvenuto Ferrazzi. La mia vita da bohemien
- 29.11.19 – Camillo & Son presentazione del libro di Francesco Durante
- 20.11.19 – Presentazione del libro Il gigante del Nilo di Marco Zatterin
- 19.11.19 – Palabras en musica. Concerto di Xoán Curiel
- 07.11.19 – Presentazione del libro d’artista Laracamallo
- 04.11.19 – Scuola di Alta Formazione Donne di Governo (borsa di studio)
- 30.10.19 – Scultura programmatica nel Terzo Reich di Klaus Wolbert
- 29.10.19 – Maria Lai. Olio al pane e alla terra il sogno
- 24.10.19 – Murray and Isabella Rayburn Foundation (presentazione dei volumi)
- 19.10.19 – Presentazione del libro di fotografia Una storia privata II
- 18.10.19 – Presentazione del volume L’era successiva. Next era
- 28.10.19 – Presentazione del catalogo Joint is Out of Time
- 10.10.19 – Presentazione del libro Luigi Ontani in teoria
- 13.10.19 – Giornata Nazionale delle Famiglie al museo F@MU
- 03.10.19 – Rocco Scotellaro. Tutte le opere
- 14.10.19 – Opening Robert Morris. Monumentum 2015–2018 e Prima delle Sabbie
- 26.09.19 – Ricordo di Franco Gentilini
- 19.09.19 – Quattro cataloghi per quattro mostre
- 18.09.19 – Conversazione tra Huma Bhabha e Cristiana Perrella
- 17.09.19 – Il dispositivo Morandi di Massimo Maiorino
- 05.10.19 – Giuseppe Capogrossi, giornata di studi
- 10.09.19 – Il mondo è sessuato. Incontro con Geneviève Fraisse
- 16.07.19 - Le mostre dell’estate ACAMM
- 27.06.19 - Presentazione del catalogo ragionato dell’opera di Antonio Mancini
- Conosciamoci meglio - ciclo di incontri serali
- 11.06.19 - I baffi del bambino. Scritti sull’arte e sugli artisti di Luca Bertolo
- 13.06.19 - Con Letizia Ermini Pani, il “Cenacolo del the”
- 10.06.19 - Incontro su Enrico Accatino. Storia di uno studio d’artista
- 28.05.19 - Conversazione tra Achille Bonito Oliva e Valter Rossi
- 31.05.19 - Naturans. Il paesaggio nell'arte contemporanea di Angelo Capasso
- 22.05.19 - Gli azzurri di Piazza di Siena alla Galleria Nazionale
- 18.05.19 - Festa dei musei
- 17.05.19 - Presentazione del volume Pippo Rizzo. Dialoghi futuristi
- 15.05.19 - Conversazione su Helen Frankenthaler tra John Elderfield e Clifford Ross
- 10.05.19 - Lectio Magistralis di Massimo Recalcati
- 15.08.20 – Ferragosto alla Galleria Nazionale
- 04.05.19 - Arte, tecnologia e scienza di Marco Mancuso
- 17.04.19 - Presentazione del Padiglione Ceco e Slovacco della Biennale Arte 2019
- 12.04.19 - Jesus Pedro Lorente in dialogo con Stefania Zuliani (Lectio Magistralis)
- 10.04.19 - Lectio Magistralis di Massimo Carboni
- 03.04.19 - You Trailer. Verso un Rinascimento digitale del cinema classico italiano
- 28.03.19 - Mal di paura (presentazione del libro)
- 27.03.19 - Al femminile. Fotografe italiane dalla seconda metà del Novecento
- 24.03.19 - Time is Out of Joint. Simposio
- 20.03.19 - Gastone Biggi (presentazione del catalogo)
- 15.03.19 - Il sangue delle donne. Tracce di rosso sul panno bianco
- 12.03.19 - Francesco Paolo Michetti. Catalogo generale (presentazione del volume)
- Settimana dei Musei alla Galleria Nazionale
- 01.03.19 - Presentazione del volume Istruzione e Catastrofe
- 28.02.19 - La Diga di David Almond con le illustrazioni di Levi Pinfold
- 22.02.19 - Posta privata di Paolo Icaro (presentazione del libro d'artista)
- 14.02.20 – San Valentino alla Galleria Nazionale
- 21.02-19 - Presentazione de L’Infinito Presente
- 07.02.19 - Aldo e Dino Ballarin dall’infanzia al Grande Torino
- 06.02.19 - Avventure del progetto (presentazione del libro)
- 05.02.19 - Pensiero discordante (presentazione del libro)
- 01.02.19 - Gustav Klimt di Giovanni Iovane e Sergio Risaliti
- 30.01.19 - AMUSE. La cultura nel secondo municipio di Roma
- La Galleria Nazionale e il Bioparco
- 31.01.19 - Allena il tuo cervello (presentazione del libro)
- 25.01.19 - Almanacco 2019. Cronaca di un anno (presentazione del volume)
- 23.01.19 - Re:Humanism (cerimonia di premiazione)
- 22.01.19 - Archivio Vincenzo Agnetti (presentazione della collana editoriale)
- 24.01.19 - La funzione moderna dell’arte (presentazione del libro)
- 02.01.19 - Roma Parade (concerto di inizio anno)
- 19.12.18 - Honour Cheap Furniture di Martí Guixé
- 23.01.19 - ILMONDOINFINE finissage
- ILMONDOINFINE – il programma di gennaio
- ILMONDOINFINE – il programma di dicembre
- 11.12.18 - Il Presepe sfolgorante di Giulia Napoleone
- Arte è Scienza
- 30.11.18 - Guido Strazza, Segno e Segno (presentazione del libro)
- 29.11.18 - Tiziano / Gerhard Richter. Il cielo sulla terra
- Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità (IDPD)
- 28.11.18 - L’esperimento del mondo (presentazione del libro)
- 23.11.18 - Giulia Napoleone e la poesia
- 21.11.18 - IN & OUT guida pratica al prestito di opere d’arte (tavola rotonda)
- 11.11.18 - Laboratorio NO APP
- 15.11.18 - “a due”. Arte Contemporanea in Italia e Belgio (presentazione del libro)
- Visite guidate in LIS
- 05.11.18 - Il Sessantotto (giornata di studio)
- 24.10.18 - Surrendering di Lamberto Teotino (proiezione del film)
- 25.10.18 - Arte in Moda. Giochi d’ispirazione (presentazione del volume)
- 17.02.19 - Psicoanalisi e arte
- 18.10.18 - Cézanne. Quadri da un’esposizione Parigi 1907 (presentazione del libro)
- 16.10.18 - Opening Giovani Creativi. I nuovi artisti nei musei
- Winter School – Conservazione preventiva
- 12.10.18 - Conversazione tra Sarah Sze e Lara Demori
- 12.10.19 – Giornata del Contemporaneo AMACI
- Della Spiritualità femminile - Accademie della Maestria femminile
- 02.02.20 – Ingresso gratuito alla Galleria Nazionale
- 09.10.18 - Costruire un’idea. Incontro su Mauro Staccioli
- 09.10.18 - Fumetti Out of Joint con LRNZ (presentazione del fumetto)
- 02.10.18 - Italia Evolution. Crescere con la cultura (presentazione del libro)
- 03.10.18 - Şükran Moral (incontro con l'artista)
- 27.09.18 - L'insorto del corpo (presentazione del libro)
- 26.09.18 - Elettricità. Dalla storia della tecnica alla storia dell’arte (presentazione del libro)
- Giornate Europee del Patrimonio
- Del Lavoro delle Donne - Accademie della Maestria femminile
- 19.09.18 - Ho scommesso sulla libertà di Angelo Scola (presentazione del libro)
- 13.09.18 - L'anoressia di Marina Valcarenghi (presentazione del libro)
- 11.09.19 - SUPER. Pino Pascali e il sogno americano (presentazione del libro)
- 13.09.18 - La Galleria Nazionale per le persone sorde
- Le Mediche - Accademie della Maestria femminile
- 24.07.18 - Eurostorie di ordinario successo (presentazione del libro)
- 13.06.18 - 13 giugno con UNICEF
- 20.06.18 - Sergio Lombardo: Monocromi 1958-1961 (presentazione del libro)
- 14.06.18 - CONTROL – Dialettica del controllo
- 16.07.18 - Opening della mostra BRIC-à-brac
- 21.06.18 - African Sky – Festa della Musica
- Presentazione del libro "Codice Quazel. Il diritto come una favola" di Maria Grazia Masella
- Giornata Nazionale del Paesaggio
- Presentazione del libro "Vincent van Gogh, I miei quadri raccontati da me" a cura di Piergiorgio Dragone
- Presentazione del documentario "Behind the Frames" di Luciano Benetton
- Arte sostantivo femminile
- Giornata Internazionale della Donna
- Prendere posizione. Gli intellettuali e l’impegno politico dal ’68 alle primavere arabe
- Presentazione del libro “Il genio è senza opera. Filosofie antiche e arti contemporanee” a cura di Massimo Carboni
- Art will never die
- Presentazione “Corpi e mondi in vertigine: film e poemi di Arcangelo Mazzoleni. Anni Settanta / Ottanta”
- Presentazione del volume “Salvatore Cuschera. Sculture 1990 - 2016” a cura di Giuseppe Appella
- Presentazione del libro "Il pittore solitario. Seurat e la Parigi moderna" di Francesco Poli
- Accademie della Maestria Femminile - Della Sessualità e del Discorso Amoroso
- Franco Angeli. Gli anni ’60
- Presentazione del libro “Armenia, Ossip Mandelstam. Dessins” di Giuseppe Caccavale
- EXCERPTⒶ
- Presentazione del libro “Durante la tua assenza” di Enrique J. Vila Torres
- Cortile. Accademia di Filosofia per Bambine e Bambini – Open Day
- Accademie della Maestria femminile – Open Day
- Shoah dell'Arte 2018. Architetture della Shoah
- Presentazione del libro "Les Italiens. Sette artisti alla conquista di Parigi" di Rachele Ferrario
- Incontri Contemporanei con Paolo Genovese
- Cosimo Veneziano - appunti 2007 / 2017
- Picasso e l’Italia. Le Biennali, le mostre e il rapporto con il mondo culturale italiano
- Corso di formazione per Curatore d'Archivio d'Artista
- Una vita oltre - Luciana Gentilini
- Winds of Change
- Konrad Mägi (1878-1925). Seminario
- Musei in musica 2017
- Targa in onore di Costantino Dardi
- Bridge Art // full(Y)_ grounding residency #3
- Incontri Contemporanei - Giovanni Malagò
- La stella che vuoi
- Presentazione del libro "Fallimento" di Teresa Macrì
- Mercanti di bellezza
- La città della cura
- Come lo spazio trasforma l'arte. Come l'arte trasforma lo spazio
- Assemblea 1968
- Museo per tutti
- Palma Bucarelli: i biografi del terzo millennio
- Renato Guttuso: nuove prospettive
- Animatime - L’eclissi di kairòs: il futuro dimenticato
- Animatime - Il terzo tempo
- "È solo un inizio. 1968". Diretta di Caterpillar, Radio 2
- Presentazione del volume "Franca Ghitti" a cura di Elena Pontiggia
- Jubileum: presentazione del libro di Alessandra d'Urso e Alessandra Borghese
- Finissage della mostra Corpo a corpo | Body To Body
- Finissage della mostra /Uncinematic. George Drivas
- Alberto Giacometti e Maurice Merleau-Ponty: presentazione del libro di Lorella Scacco
- Divisionismo. Le tecniche e il restauro
- Animatime - L'occhio attento rende il mondo misterioso
- Sostenibilità, turismo e beni culturali: la via italiana
- Presentazione del libro "Ma liberaci dal male" di Costantino D'Orazio
- Dialogo immaginario tra Luigi Pirandello e il figlio Fausto
- Teatro in Fuga17
- Animatime - Alla luce dei nostri schermi
- Eclissi: oltre il divorzio tra arte e Chiesa
- Teatro al Buio: la Crocifissione di Renato Guttuso
- Animatime - Gli enigmi di un secolo
- Animatime - L'onore da dare alla vita vegetale
- Animatime - Anatta, il fondamento buddhista delle relazioni
- Animatime - Il Tempo secondo la prospettiva Buddhista
- Una moschea per Roma?
- Abbecedàrio. Presentazione del libro
- #Fountain100
- Animatime - La poesia di Nanni Balestrini
- Steno, l’arte di far ridere
- Presentazione del libro “Genius Loci. Nel teatro dell'arte”
- Animatime - Il segreto di Manet
- Presentazione del libro "Vivere insieme, l'arte come azione educativa"
- Animatime - Il tempo nell'immagine verbale. Virginia Woolf
- Giacomo Balla. Lettura storica e proiezione del documentario
- Arte sostantivo Femminile
- Animatime - L’arte non è faccenda di persone perbene
- Festa della donna 2017
- Animatime - La seconda occasione. Mela Zeta
- Guido Strazza. Ricercare
- Presentazione del Catalogo generale della scultura di Antonietta Raphaël
- Proiezione del documentario "Sull'orlo della gloria. La vita e le opere di Pino Pascali"
- Sensibile Comune
- Presentazione del libro "La cultura è come la marmellata"
- Arte e ipovisione
- Presentazione del libro "Cheese! Un mondo di selfie"
- Presentazione del libro "La fiaba perfetta"
- VerboVisualeVirtuale
- Paolo Fresu e Gianluca Petrella in concerto
- Gavino Murgia in concerto
Progetti
- WOOJ - Women Out of Joint: il femminismo è la mia festa
- Cortile. Accademia di Filosofia per Bambine e Bambini
- Accademie della Maestria femminile
- Museum Beauty Contest diretto da Paco Cao
- Animatime
- La Cura delle Arti
- Time–Action
- Flânerie Pop - Le lezioni di cinema di Piera Detassis
Attività educative
- Summer School 2020
- Mediazione culturale
- Progetti di inclusione
- Laboratori per tutti
- Università
- Scuole
- Laboratori per adulti
- Laboratori per famiglie
- Servizi Educativi
- 23.02.19 - A spasso con Vivian Maier (a cura di Carla Farina)
- 26.01.19 - Visione doppia (a cura di Fabio Maiorino)
- Collezione da una collezione
- La Galleria Nazionale per le persone sorde
- 24.10.18 - Open day per gli insegnanti
- Laboratori con Giulia Napoleone
- 14.10.18 - FaMu. Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo
- 27.09.18 - Giornata Mondiale del Sordo
- 30.09.18 - The big diary (The Big Draw)
- 30.09.18 - Disegno e collage (The Big Draw)
- 29.09.18 - L'arte che passione (The Big Draw)
- 29.09.18 - Sulle orme di Klimt (The Big Draw)
- Museo per tutti
- 16.07.18 - Bando di selezione per operatori museali sordi, esito bando