Visita Mostre What's on? Educazione Biglietti
IT / INT
Tutte Webserie Video Interviste Eventi Open Call Editoriali Progetti
  • Visita
    • Dove Siamo
    • Come raggiungerci
    • Orari di apertura
    • Biglietti
    • Accessibilità
    • Indicazioni per il visitatore
    • Indicazioni per le visite guidate dei gruppi
  • Mostre
    • Tutte
    • Passate
    • In corso
    • Future
  • What's on?
    • Tutte
    • Webserie
    • Video
    • Interviste
    • Eventi
    • Open Call
    • Editoriali
    • Progetti
  • Educazione
    • Mediazione Culturale
    • Summer School alla Galleria Nazionale
    • Servizi Educativi
    • Visite e laboratori per famiglie e bambini
    • Laboratori per adulti
    • Laboratori per tutti
    • Scuole e Università
    • Visite guidate
    • Progetti di inclusione
    • Museo per tutti
  • Biglietti
IT / EN
  • Contatti
  • Museo
  • Eventi
  • Archivi
  • Biblioteca
  • Restauro
  • Lavora con noi
  • Mediazione culturale
  • Report e indagini
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Carta dei servizi
  • Trasparenza
What's on?
IT
Una moschea per Roma?
06.05 — 13.05.2017
Una moschea per Roma?
06.05 — 13.05.2017

Che cos’è una moschea? Qual è il posto dell’Islam nella città? I musulmani sono ospiti o cittadini a pieno diritto? E cosa può offrire una moschea per Roma? Che risposta può dare la città della Cristianità a una domanda sempre più urgente di pluralismo religioso?


Oltre 70.000 musulmani, tantissime associazioni, più di cinquanta luoghi di culto. Una Grande Moschea, ma anche una pluralità di spazi provvisori e nascosti, tra saloni privati e garage. Lo scorso autunno la chiusura di alcuni spazi considerati abusivi ha portato a una protesta, culminata in una preghiera pubblica tenuta sotto il Colosseo e da lì rimbalzata sui giornali di tutto il mondo.


Una moschea per Roma? consiste in tre laboratori partecipativi. La Galleria Nazionale ospita i primi due:

Il primo incontro


Sarà incentrato su architettura e città: da un lato spiegherà ai partecipanti i caratteri dell'architettura per l'Islam attraverso tantissime immagini raccolte in giro per l'Europa, dall'altro costituirà uno spazio per il dialogo e il confronto. Gli incontri sono aperti fino a un massimo di 50 partecipanti. Ingresso gratuito.
Date e orari: 6 e 13 maggio dalle 10.30 alle 12.30; 20 maggio dalle 15.00 alle 17.00

Il secondo laboratorio


È un corso pratico e teorico di arabeschi, curato dalle artiste Ayesha Gamiet e Shaheen Kasmani.
Date e orari: 9 e 10 maggio dalle 15.00 alle 18.00. I laboratori sono aperti fino a un massimo di 20 partecipanti. Il costo è di 50 euro per i due laboratori, 30 euro ridotto studenti.

Il terzo appuntamento


È un corso di improvvisazione poetica basato sulle tradizioni urdu, persiana e araba, curato da Shagufta K Iqbal: il corso si chiuderà con una una passeggiata per Torpignattara, nella quale il quartiere verrà raccontato al pubblico dai suoi stessi partecipanti.
Data: 13 maggio alle 19.00

I laboratori sono aperti a tutti e non richiedono conoscenze specialistiche. Ai partecipanti al corso è concessa la riduzione al biglietto d'ingresso al museo. Obbligatoria la prenotazione.

Il progetto Una moschea per Roma? è curato da membri dell'Università di Bristol, Bath SPA, Tor Vergata e Gran Sasso Social Institute, nonché patrocinato dal Tavolo Interreligioso di Roma come parte del progetto NEW2US.

 
  • → Contatti
  • → Museo
  • → Eventi
  • → Archivi
  • → Biblioteca
  • → Restauro
  • → Lavora con noi
  • → Mediazione culturale
  • → Report e indagini
  • → Note legali
  • → Privacy
  • → Cookie policy
  • → Carta dei servizi
  • → Trasparenza
La Galleria Nazionale su
Google Arts & Culture
La Galleria Nazionale su
Medium
→
Copyright @ 2021
Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea
Viale delle Belle Arti 131 - 00197 Roma
T +39 06 322981 - gan-amc@beniculturali.it