share on:
Breve videostoria di (quasi) tutto dimostra ancora una volta che niente è dato una volta per tutte. Immagini e ospiti si alterneranno nelle speciali sale espositive, ciascuna con un suo titolo.
Con Enrico Alleva, etologo – Go Wild; Cristina Bowerman, chef – Mise en Galerie; Stefano Catucci, filosofo – LAND(E)SCAPE; Paolo Crimaldi, astrologo – Miss Universe; Marco Faccini, comunicatore scientifico – Miss Universe; Michela Murgia, scrittrice – Sex and the Gallery; Filippo Nigro, attore – LA Galleria Confidential; Monica Sgandurra, architetta – LAND(E)SCAPE; Mario Tozzi, geologo – Back to Earth.
Trailer con Cristiana Collu, Direttrice della Galleria Nazionale
Trailer – con Cristiana Collu
“Breve videostoria di (quasi) tutto racconta di un punto sorgente, di un palazzo enciclopedico, di mille matriosche, di mille piani e combinazioni, è una webserie, anzi no è un film, un film a episodi, anzi no, è una mostra.
Ha un tema, anzi mille ma sono solo pretesti, il racconto oscilla tra approssimazioni e distanze, affondi e prodezze da surfisti, sorvola, plana e poi si sofferma, ma solo per pochi istanti. È un mazzo di carte, un alfabeto, una cartina di tornasole, dice quello che vogliamo noi ma anche quello che vuoi tu, ma soprattutto quello che vogliono loro, le opere. Sono loro il resto irriducibile, quello che rimane in questa affollata giungla del reale insieme a tutte le altre rovine del mondo dopo la catastrofe.
Esiste un altro pianeta, ma è sempre la terra e possiamo abitarla solo temporaneamente, molto indaffarati a creare mondi e mondanità che la terra tenta ogni tanto di scrollarsi di dosso. Ricominciamo dai fondamentali, da questo tempo ulteriore, il tempo di ora, adesso, ricordandoci che questo non è un tempo supplementare, ma il nostro tempo, quello in cui il tempo che viene si fa”.
Cristiana Collu
Direttrice Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Lo spazio digitale, nel quale ci muoviamo sempre più stabilmente, ci permette di manipolare l’esperienza e comporre un montaggio personale della mostra: possiamo fermarci o riavvolgere il tempo, interpretare, approfondire, spostarci liberamente tra i video, o meglio tra le sale espositive che compongono la mostra.
Go wild con Enrico Alleva, etologo
Go wild – Sala #1 con Enrico Alleva
video Monkeys VideoLab
Go wild – Sala #2 con Enrico Alleva
video Monkeys VideoLab
Go wild – Sala #3 con Enrico Alleva
video Monkeys VideoLab
Go wild – Sala #4 con Enrico Alleva
video Monkeys VideoLab
Miss Universe con Marco Faccini, comunicatore scientifico
Miss Universe – Sala #5 con Marco Faccini
video Monkeys VideoLab
Miss Universe – Sala #6 con Marco Faccini
video Monkeys VideoLab
Miss Universe con Paolo Crimaldi, astrologo
Miss Universe – Sala #7 con Paolo Crimaldi
video Monkeys VideoLab
Miss Universe – Sala #8 con Paolo Crimaldi
video Monkeys VideoLab
Sex and the Gallery con Michela Murgia, scrittrice
Sex and the Gallery – Sala #9 con Michela Murgia
video Monkeys VideoLab
Sex and the Gallery – Sala #10 con Michela Murgia
video Monkeys VideoLab